Blog di Rifò
Qui raccontiamo il mondo di Rifò a 360 gradi: le nostre ultime novità e i progetti in cantiere. Inoltre approfondiamo un po’ di cose sull’abbigliamento sostenibile, sull’economia circolare e sulla storia della tradizione tessile e della moda.
Il 2020 di Rifò, cosa ci ha insegnato questo anno surreale
Ci siamo, il 2020 è finito. Potremmo iniziare questo articolo di blog esultando per la fine di questo anno surreale, nefasto...
Scopri di piùLavorare il cashmere rigenerato a maglia. I gomitoli RE-Cashmere della collaborazione Rifò X Bettaknit
Spesso ci è stato chiesto se esistesse la possibilità di acquistare il nostro cashmere rigenerato direttamente in gomitoli, per avere...
Scopri di piùCosa significa lana mulesing free e quali sono le alternative a questa pratica
Rifò utilizza per la sua collezione invernale un filato composto al 95% da cashmere rigenerato e al 5% da lana...
Scopri di piùModa a km 0: cosa significa e perché è un vantaggio in tempi di crisi
Cosa significa moda a km 0, moda made in Italy? E cosa significa per Rifò?Significa affidare le nostre produzioni tutte...
Scopri di piùIl prezzo della moda sostenibile
Qual è il prezzo della moda sostenibile? È conveniente rispetto alle tradizionali abitudini di consumo che si basano sulla produzione...
Scopri di piùCotone organico VS Cotone rigenerato: chi è il più sostenibile?
Il cotone è decisamente il materiale più diffuso al mondo. Viene usato per la produzione di magliette, jeans, capi per...
Scopri di piùIl vocabolario della moda sostenibile
In ogni linguaggio settoriale, come quello della moda sostenibile, sono presenti dei termini –più o meno tecnici– che si riferiscono...
Scopri di piùIl vero costo dei jeans: i danni sociali e ambientali di questo tessuto
La nascita del jeans, o meglio, del denim, ha davvero segnato la storia dell'abbigliamento. Dalla sua comparsa nell'industria della moda...
Scopri di più