Blog di Rifò
Qui raccontiamo il mondo di Rifò a 360 gradi: le nostre ultime novità e i progetti in cantiere. Inoltre approfondiamo un po’ di cose sull’abbigliamento sostenibile, sull’economia circolare e sulla storia della tradizione tessile e della moda.
Il 2020 di Rifò, cosa ci ha insegnato questo anno surreale
Ci siamo, il 2020 è finito. Potremmo iniziare questo articolo di blog esultando per la fine di questo anno surreale, nefasto...
Scopri di piùDove vanno i vestiti buttati nei cassonetti urbani? Lo abbiamo chiesto a una coopertiva che gestisce la raccolta
Il modo più corretto di smaltire i vecchi vestiti che hanno raggiunto la fine della loro avventura con te è...
Scopri di piùRiciclo dei vestiti vecchi: la raccolta differenziata dei rifiuti tessili in Italia
Sono alla base dell'attività di rigenerazione tessile, sono potenzialmente la materia prima seconda del settore della moda e dell'abbigliamento.Parliamo dei...
Scopri di piùLana, cotone e cashmere sono riciclabili all'infinito?
Una domanda che ci viene posta spesso è: grazie alla rigenerazione delle fibre, è possibile smettere per sempre di produrre...
Scopri di piùRiciclare jeans: il servizio di raccolta e la nostra collaborazione con NaturaSì
Il jeans è senza dubbio uno dei capi di abbligliamento più utilizzati al mondo. Comodo, resistente, sempre alla moda: ognuno...
Scopri di piùIl servizio di raccolta Rifò: anche tu puoi partecipare alla circular economy
L’idea alla base del progetto di Rifò è quella di dare una nuova vita agli scarti, contribuendo a costruire un'economia...
Scopri di piùI vantaggi dell'economia circolare applicata all'abbigliamento
L’economia circolare rappresenta la soluzione definitiva per risolvere il problema dell’inquinamento globale. Molto spesso siamo abituati a pensare che le...
Scopri di piùRiciclare e rigenerare: tutte le differenze tra questi due processi
Riciclare e rigenerare sono due azioni che potrebbero permetterci di salvare il nostro pianeta. Viviamo in una realtà che viaggia...
Scopri di più