Blog di Rifò
Qui raccontiamo il mondo di Rifò a 360 gradi: le nostre ultime novità e i progetti in cantiere. Inoltre approfondiamo un po’ di cose sull’abbigliamento sostenibile, sull’economia circolare e sulla storia della tradizione tessile e della moda.
Come riconoscere il Greenwashing: guida e test
Greenwashing, ovvero un lavaggio verde.Ecco il termine sulla bocca di tutti con il quale si definisce quella tendenza da parte...
Scopri di piùLa seta rigenerata è vegan? Lo abbiamo chiesto all'eco-influencer Cotoncri
Da quando abbiamo lanciato la capsule di maglieria fatta con un filato di seta rigenerata abbiamo ricevuto molti appunti e...
Scopri di piùCome riconoscere la moda usa e getta: guida + test
Ogni anno un europeo butta via 11 kg di indumenti.Ne abbiamo parlato nel nostro precedente articolo di blog, dove abbiamo...
Scopri di piùRaccolta differenziata tessile: perché l'obbligo non è sufficiente a sostenere l'economia circolare
Tutti ne parlano come la novità dell'anno nell'ambito dell'economia circolare: con il 2022 i comuni italiani avranno l'obbligo di introdurre...
Scopri di piùIl 2021 di Rifò: le tappe che hanno segnato un anno di transizione
Cogliamo l'occasione della chiusura di questo ultimo anno per condividere con voi un recap su quelli che sono stati i...
Scopri di piùGuida ai regali di Natale sostenibili per vari budget: le idee in cashmere rigenerato di Rifò
Natale è un periodo dell’anno molto delicato per la sostenibilità e per i nostri propositi di acquistare in modo più...
Scopri di piùAccettare il pilling è una forma di sostenibilità? Come distinguere il pilling di materiali di qualità e prevenirlo
Siamo arrivati a quel periodo dell'anno: è il momento di fare il cambio dell'armadio e tirare fuori maglie per la...
Scopri di piùPerché la moda sostenibile non può essere prodotta su larga scala
Non bastano i materiali rigenerati a fare un capo sostenibile, anche i processi di produzione sono importanti.Noi di Rifò lo...
Scopri di più