Blog di Rifò
Qui raccontiamo il mondo di Rifò a 360 gradi: le nostre ultime novità e i progetti in cantiere. Inoltre approfondiamo un po’ di cose sull’abbigliamento sostenibile, sull’economia circolare e sulla storia della tradizione tessile e della moda.
Maglieria calata: cosa significa?
La maglieria è un settore ricco di tradizione e di conoscenze artigianali.C'è un mondo dietro ad ogni singolo capo in...
Scopri di piùIl 2020 di Rifò, cosa ci ha insegnato questo anno surreale
Ci siamo, il 2020 è finito. Potremmo iniziare questo articolo di blog esultando per la fine di questo anno surreale, nefasto...
Scopri di piùLavorare il cashmere rigenerato a maglia. I gomitoli RE-Cashmere della collaborazione Rifò X Bettaknit
Spesso ci è stato chiesto se esistesse la possibilità di acquistare il nostro cashmere rigenerato direttamente in gomitoli, per avere...
Scopri di piùCosa significa lana mulesing free e quali sono le alternative a questa pratica
Rifò utilizza per la sua collezione invernale un filato composto al 95% da cashmere rigenerato e al 5% da lana...
Scopri di piùParka, storia e origine del giaccone invernale a prova di freddo
Quando abbiamo deciso di creare un capospalla per l'inverno che fosse imbottito e sostenibile abbiamo scelto di ispirarci ad un...
Scopri di piùDove vanno i vestiti buttati nei cassonetti urbani? Lo abbiamo chiesto a una coopertiva che gestisce la raccolta
Il modo più corretto di smaltire i vecchi vestiti che hanno raggiunto la fine della loro avventura con te è...
Scopri di piùModa a km 0: cosa significa e perché è un vantaggio in tempi di crisi
Cosa significa moda a km 0, moda made in Italy? E cosa significa per Rifò?Significa affidare le nostre produzioni tutte...
Scopri di piùLa coppola, dall'Inghilterra alla Sicilia il viaggio di un cappello iconico
Si possono trovare nelle bancarelle per le strade di Palermo, fatte in modo artigianale come una volta, le coppole sono...
Scopri di più