Blog di Rifò
Qui raccontiamo il mondo di Rifò a 360 gradi: le nostre ultime novità e i progetti in cantiere. Inoltre approfondiamo un po’ di cose sull’abbigliamento sostenibile, sull’economia circolare e sulla storia della tradizione tessile e della moda.
Tinture artificiali VS tinture naturali: tutte le differenze nella colorazione dei capi
La colorazione delle fibre tessili rappresenta forse il passaggio più inquinante dell'industria dell'abbigliamento. Richiede acqua (tantissima) e l'utilizzo di sostanze...
Scopri di piùLe proprietà delle fibre naturali e pure
Una volta preso consapevolezza dei danni e degli impatti del fast fashion esiste un prima e un dopo nelle nostre...
Scopri di piùll 2022 di Rifò
Come ormai consuetudine ci piace chiudere l'anno condividendo con tutte le persone che ci seguono cosa è successo negli ultimi...
Scopri di piùGuida ai regali sostenibili per tutti i budget: la selezione Rifò
Natale è alle porte e anche la febbre per i regali. Alt alt alt, pensiamo bene prima di procedere ad acquisti...
Scopri di piùEsempi di upcycling: l'esperienza di Rifò
Borse fatte con pezzi di pantaloni in denim, letti e divani fatti con bancali in legno, librerie da cassette della...
Scopri di piùPerché il fast fashion è così economico? Tutte le differenze con la moda sostenibile
Una delle tematiche più controverse della moda sostenibile riguarda il suo prezzo. Perché non è possibile che un capo sostenibile abbia lo...
Scopri di piùCome riconoscere il Greenwashing: guida + test
Greenwashing, ovvero un lavaggio verde.Ecco il termine sulla bocca di tutti con il quale si definisce quella tendenza da parte...
Scopri di piùLa seta rigenerata è vegan? Lo abbiamo chiesto all'eco-influencer Cotoncri
Da quando abbiamo lanciato la capsule di maglieria fatta con un filato di seta rigenerata abbiamo ricevuto molti appunti e...
Scopri di più