I risultati del 2023

Economia Circolare
- 72.169 capi prodotti nel 2023
- 14.1 tonnellate di vecchi indumenti riciclati
- 230 punti di raccolta per indumenti usati, in Italia e in Europa

No alla sovrapproduzione
- 11.514 ordine online ricevuti
- 82% di capi venduti con la prevendita
- -11% capi invenduti rispetto al 2022

Impatto sociale ed economia locale
- 15.475 € raccolti per progetti di impatto sociale
- 25 persone nel team Rifò, di cui il 72% donne
- 27 laboratori artigiani coinvolti
Archivio Report
Scopri l'impatto sociale ed ambientale di Rifò negli anni:
Le nostre politiche, nero su bianco
Leggi i principi ed i valori che guidano ogni giorno le nostre attività, attraverso documenti pubblicamente accessibili.