Maglieria calata: cosa significa?
La maglieria è un settore ricco di tradizione e di conoscenze artigianali. C'è un mondo dietro ad ogni singolo capo in maglia, fatto di scelte: punti, modelli, colli, maniche, costine......
Carrello
Ti mancano €180 per raggiungere la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto
FIORI DI LAVANDA
Antitarme biologico
€8
Non disponibileMARCELLO
Cappello Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€35 €49
Non disponibileFEDERICO
Sciarpa Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€63 €89
Non disponibileANITA
Guanti Donna Cashmere Rigenerato
Beige Sabbia
€35 €49
Non disponibilePIER PAOLO
Guanti Uomo Cashmere rigenerato
Verde Foresta
€35 €49
Non disponibileGrazie al tuo acquisto finanziamo Nei Nostri Panni, il nostro progetto sociale che favorisce l'integrazione di migranti e ricambio generazione nel settore tessile.
Il tuo carrello è vuoto.
Scopri tutta la moda circolareFIORI DI LAVANDA
Antitarme biologico
€8
Non disponibileMARCELLO
Cappello Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€35 €49
Non disponibileFEDERICO
Sciarpa Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€63 €89
Non disponibileANITA
Guanti Donna Cashmere Rigenerato
Beige Sabbia
€35 €49
Non disponibilePIER PAOLO
Guanti Uomo Cashmere rigenerato
Grigio Calce
€35 €49
Non disponibileRifò stories
Un piccolo spazio per raccontare meglio il nostro mondo.
Novità, progetti e tanti approfondimenti su temi che ci stanno parecchio a cuore come abbigliamento sostenibile, moda circolare e materiali riciclati.
Di Eleonora Marini
La maglieria è un settore ricco di tradizione e di conoscenze artigianali. C'è un mondo dietro ad ogni singolo capo in maglia, fatto di scelte: punti, modelli, colli, maniche, costine......
Di Eleonora Marini
Rifò utilizza per la sua collezione invernale un filato composto al 95% da cashmere rigenerato e al 5% da lana merinos vergine certificata RWS (Responsible Wool Standard), che dona resistenza...
Di Eleonora Marini
Quando abbiamo deciso di creare un capospalla per l'inverno che fosse imbottito e sostenibile abbiamo scelto di ispirarci ad un capo con una storia, le cui caratteristiche fossero state apprezzate...
Di Eleonora Marini
Diciamo sempre che Rifò non sarebbe potuto esistere se non a Prato, un luogo dove davvero è possibile realizzare una produzione di moda a km 0 grazie alla prossimità con...
Di Eleonora Marini
Si possono trovare nelle bancarelle per le strade di Palermo, fatte in modo artigianale come una volta, le coppole sono il simbolo per eccellenza della Sicilia. Ancora molto indossate per...
Di Eleonora Marini
Se fosse una città sarebbe Parigi, se fosse una persona sarebbe una flappers dei ruggenti anni '20. La cloche è un cappello nato in uno specifico periodo e legato indissolubilmente...
Di Eleonora Marini
Fa pensare a una megalopoli caotica e in pieno sviluppo industriale alla fine dell'800. Che sia Londra o New York il cappello Newsboy risveglia in tutti l'immaginario di film come...
Di Eleonora Marini
Metà della plastica prodotta annualmente viene destinata al packaging e agli aimballaggi. Spesso belli e accattivanti ma con un ciclo di vita così breve da essere buttati via subito, dopo...
Di Eleonora Marini
Rigenerato è meno costoso di vergine? Cosa determina il prezzo della moda sostenibile? Produrre capi di abbigliamento in modo etico e ponendosi dei limiti green, ha un costo. In questo...
Di Eleonora Marini
Lo stereotipo del pratese di altri tempi lo vuole sordo e con un volume molto alto di voce. Questo era dovuto alla vicinanza quotidiana con il rumore assordante dei telai....
Di Eleonora Marini
La Polo, dalla nascita ai giorni oggi, dai personaggi famosi che l'hanno indossata alla Polo rigenerata firmata Rifò: ecco la storia e l'evoluzione questo must have dell'abbigliamento
Di Eleonora Marini
Il vocabolario della moda sostenibile presenta molti termini e concetti diversi. In questo articolo vediamo i principali, spiegandone il significato
Copia il codice e inseriscilo al checkout