Che fine fanno tutti quei vecchi jeans che non indossiamo più?
Dopo mesi di studio e ricerche, siamo riusciti a trasformarli in un maglioncino fresco e ecosostenibile.
Realizzato interamente in Italia in maniera sostenibile.
Come lo facciamo?
Il Maglioncino di Jeans, realizzato in maniera etica e sostenibile.
Un processo che ci garantisce un filato resistente di 95% cotone e 5% altre fibre*.
Qual è la sua peculiarità?
Il colore è quello dei vecchi jeans, non sono stati ri-tinti.
Così ogni pezzo è unico e si riducono notevolmente i consumi di acqua e i prodotti chimici utilizzati durante la produzione!
*ALTRE FIBRE: nei jeans nelle cuciture si usano differenti tipi di filato, nel riciclarli vengono incorporati nel nuovo filato senza poter specificare specificatamente la composizione.

Prodotto a KM 0
Un’altra caratteristica che rende unico il nostro maglioncino di jeans è la sua produzione.
Viene infatti realizzato a KM 0 nel territorio di Prato, la nostra città, che è anche uno dei distretti tessili più importanti del mondo!

Il percorso di ricerca
Dietro ad ogni nostro capo o accessorio si trova un lungo ed approfondito lavoro di ricerca per quanto riguarda lo stile. Produrre abbigliamento sostenibile, infatti, non significa dover rinunciare alla moda.
Ogni giorno testiamo campioni diversi di filato, in modo da garantire la giusta pesantezza dell’indumento e la sua qualità. Inoltre cerchiamo di disegnare un capo che possa essere indossato tutti i giorni e che duri per sempre.



Colori disponibili
I filati che otteniamo dai vecchi jeans non vengono tinti: ogni capo è unico e inimitabile.
In questo modo possiamo anche evitare di sprecare energia, sostanze chimiche e acqua e inquinare meno, salvaguardando il nostro pianeta.
Per fare ciò, selezioniamo i vecchi jeans in base al loro colore, riuscendo a ottenere tre colori diversi al momento. Ecco come sono nate le nostre sfumature di blu: blu mediterraneo, blu atlantico e blu baltico.
Pesi diversi per stagioni differenti
Utilizzando lo stesso filato di jeans rigenerato, possiamo realizzare tessuti di grammature diverse che possono essere utilizzati in differenti stagioni. Il primo maglioncino che abbiamo lanciato è stato quello primaverile/estivo che ha un peso di circa 290 gr e, dato il suo grande successo. abbiamo deciso di realizzarne una versione più pesante che arriva quasi a 400 gr, ideale per l’autunno/inverno. In questo modo è possibile indossare la sostenibilità tutto l’anno con i nostri maglioncini di jeans rigenerato: un alternativa più fresca a quelli in cashmere.
Grazia e Gino
Il nostro primo modello di maglioncino di jeans rigenerato con una trama fresca e leggera pesa circa 290 gr ed è quindi perfetto per la mezza stagione più calda.
Raffaella e Adriano
Raffaella e Adriano sono invece i nostri modelli "televisione", perché riproducono un effetto "no signal". Creati unendo un filo chiaro e uno scuro sono abbastanza pesanti e adatti alla mezza stagione.
Coco e Pablo
Hanno la solita pesantezza di Grazia e Gino ma con una fantasia a righe marinaresca irresistibile!
Brigitte e Marlon
Anche in questo caso un pattern a righe per Brigitte e Marlon, ma con una pesantezza adatta alla mezza stagione e anche all'inverno.