Crediamo in un futuro dove non ci sia più bisogno di produrre nuove materie prime tessili, ma sia possibile riutilizzare tutte quelle che sono state già impiegate e poi dimenticate.
L'obiettivo di Rifò è creare prodotti rigenerati e rigenerabili.
Cashmere rigenerato
Il filato di lana cashmere rigenerata che utilizziamo è prodotto attraverso un processo meccanico sviluppato a Prato secoli fa. Ne utilizziamo due tipologie, una che presenta una composizione 95% cashmere rigenerato e 5% lana rigenerata e anche un filato più fine, con una maggiore composizione di fibre vergini: 70% cashmere rigenerato, 25% cashmere vergine e 5% lana rigenerata.
Raccolta: Il cashmere utilizzato per essere rigenerato può avere due origini: può provenire da vecchi indumenti (post-consumer) oppure da scarti industriali (pre-consumer).
Selezione: In entrambi i casi le vecchie maglie e gli scampoli vengono selezionati per colore e poi ridotti allo stato di fibra attraverso un processo di cardatura.
Filatura e colorazione: Il materiale ottenuto viene poi filato di nuovo, ottenendo un prodotto già colorato che abbatte drasticamente il consumo di acqua. Solo in alcuni casi può essere ritinto per ottenere colori più brillanti che altrimenti difficilmente potremmo ottenere dal puro processo di rigenerazione.
Certificazione: Global Recycled Standard, OEKO TEX.
Il cashmere vergine è rigenerabile per almeno 3 cicli
Caratteristiche: Traspirante, Termoregolatore, Biodegradabile, Morbidissimo, da lavare con cura per prevenire restringimenti
Produttore: Filpucci SPA
Origine: Italia
Lana rigenerata
Il filato di lana rigenerata è 100% rigenerato e prodotto senza un nuovo utilizzo di acqua e coloranti, sempre grazie all'attenta cernita realizzata a mano dei cenciaioli.
Raccolta: La lana utilizzata per essere rigenerata proviene da vecchi indumenti (post-consumer).
Selezione: Le vecchie maglie vengono selezionate per colore e poi ridotte allo stato di fibra attraverso un processo di cardatura.
Filatura e colorazione: Il materiale ottenuto viene poi filato di nuovo, ottenendo un prodotto già colorato che abbatte drasticamente il consumo di acqua.
Certificazione: Global Recycled Standard, OEKO TEX.
La lana vergine è rigenerabile per almeno 3 cicli
Caratteristiche: Traspirante, Termoregolatore, Biodegradabile, Morbidissimo, da lavare con cura per prevenire restringimenti
Produttore: Filpucci SPA
Origine: Italia
Panno di lana cardata
Il panno di lana cardata è rigenerato e tessuto a Prato, come da tradizione. La sua composizione è 62% lana rigenerata, 38% poliammide riciclato.
Raccolta: La lana utilizzata proviene da scarti industriali di tessuto pre-consumer.
Selezione: Gli scampoli vengono selezionati per colore e poi ridotti allo stato di fibra attraverso un processo di cardatura.
Filatura e colorazione: il materiale ottenuto viene poi filato di nuovo e attraverso il filo viene prodotto un nuovo tessuto, ottenendo un prodotto già colorato che abbatte drasticamente il consumo di acqua.
Certificazione: Global Recycled Standard.
Il panno di lana è rigenerabile per 1 volta.
Caratteristiche: Traspirante, Termoregolatore, Caldo, da lavare in lavanderia per prevenire restringimenti.
Produttore: Mapel SPA
Origine: Italia
Cotone rigenerato da scarti tessili
Il cotone rigenerato viene prodotto da scarti tessili che vengono trinciati e trasformati di nuovo in un filo. La sua colorazione generalmente può avvenire attraverso la selezione a monte degli scarti industriali risparmiando acqua, oppure Il filo può essere nuovamente tinto per ottenere particolari colorazioni. Tessiamo questo filato insieme a percentuali di cotone vergine per produrre le belle tele resistenti di teli mare e scialli. A differenza della lana il cotone ha infatti una fibra corta, per questo motivo deve essere rafforzata con una fibra vergine.
Certificazione: Global Recycled Standard, OEKO TEX 100
Caratteristiche: traspirante, da lavare con cura per prevenire restringimenti
Il cotone vergine è rigenerabile per 1 ciclo
Produttore: Marchi e Fildi
Origine: Italia
Cotone rigenerato da vecchi jeans
Utilizziamo il filato rigenerato da vecchi jeans per produrre maglioncini freschi in cotone ma anche tessuti e capi in denim rigenerato. Anche in questo caso la rigenerazione dei vecchi capi in jeans avviene a Prato stracciandoli e rifilando il materiale ottenuto.
I colori coprono varie sfumature di blu e azzurro. Dovendo partire da grandi quantità di vecchi pantaloni per la rigenerazione non sono disponibili sfumature di grigio-nero o di bianco. Anche in questo caso il consumo di acqua per la colorazione è quasi nullo. Spesso per rendere il capo robusto e massimizzare la sua durata è necessario inserire anche una piccola quantità di cotone naturale, intorno al 15%. Che sia un maglioncino o una giacca, i capi realizzati con filato di denim rigenerato si comportano proprio come i pantaloni di jeans: si irrigidiscono nel lavaggio e si ammorbidiscono di nuovo portandoli, adattandosi alla forma del corpo.
Certificazioni: Recycled Claim Standard
Caratteristiche: Traspirante, fresco, biodegradabile, fibra flessibile che si restringe al lavaggio.
Il cotone di jeans vergine è rigenerabile per 1 ciclo
Produttore: Pinori Filati Spa
Origine: Italia
Cotone rigenerato unito a cotone organico
Questo filato è composto al 50% da cotone rigenerato proveniente da scarti di cotone industriale pre-consumer, e per l'altro 50% da cotone vergine, ma organico. Questi due materiali uniti insieme permettono comunque un risparmio di acqua notevole, dato che il cotone organico viene coltivato rispettando l'ambiente, senza pesticidi ed evitando l'impoverimento del terreno. Siamo riusciti così a creare dei prodotti che sono completamente fatti da fibre naturali e traspiranti.
Certificazioni: OEKO TEX 100, Global Recycled Standard
Il cotone vergine è rigenerabile per 1 ciclo
Caratteristiche: Traspirante, biodegradabile e termoregolatore grazie alla composizione 100% naturale
Produttore: Belda Llorence
Origine: Spagna
Seta rigenerata
La seta rigenerata che utilizziamo proviene dai cascami di lavorazione della seta vergine mulberry. Questo filato è composto al 100% da seta rigenerata e può essere definito cruelty free, poiché per produrlo è stata data nuova vita ad uno scarto industriale e nessun baco da seta è stato sacrificato.
Abbiamo scelto di mantenere il colore naturale di questo filato, in modo da ridurre di 4 volte il suo consumo di acqua.
La seta vergine rigenerabile per 1 ciclo
Caratteristiche: Materiale traspirante e termoregolatore grazie alla composizione 100% naturale. Fresco in estate ma anche caldo in inverno. Biodegradabile.
Produttore: Torcitura di Domaso
Origine: Unione Europea
Etichette e accessori
Non lasciamo niente al caso: anche per le etichette che inseriamo all’interno dei nostri capi scegliamo materiali riciclati e riciclabili. Le nostre etichette di composizione e le etichette brandizzate sono tutte realizzate e applicate sui capi attraverso filato di poliestere riciclato. Realizziamo le nostre etichette internamente oppure le acquistiamo da artigiani e aziende locali, in modo da poter essere sicuri dei materiali con i quali sono realizzate.
Certificazioni: Global Recycled Standard, OEKO TEX 100
Il poliestere è rigenerabile all’infinito
Dai una nuova vita ai tuoi vestiti usati!
I tuoi vecchi vestiti in cashmere o jeans possono essere trasformati in una nuova risorsa attraverso i nostri servizi di raccolta diretta.