Il vocabolario della moda sostenibile
Il vocabolario della moda sostenibile presenta molti termini e concetti diversi. In questo articolo vediamo i principali, spiegandone il significato
Carrello
Ti mancano €180 per raggiungere la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto
JOHNNY
Pettinino leva pelucchi
Legno
€7
Non disponibileFIORI DI LAVANDA
Antitarme biologico
€8
Non disponibileMARCELLO
Cappello Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€45 €49
Non disponibileFEDERICO
Sciarpa Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€81 €89
Non disponibileANITA
Guanti Donna Cashmere Rigenerato
Beige Sabbia
€45 €49
Non disponibilePIER PAOLO
Guanti Uomo Cashmere rigenerato
Verde Foresta
€45 €49
Non disponibileGrazie al tuo acquisto finanziamo Nei Nostri Panni, il nostro progetto sociale che favorisce l'integrazione di migranti e ricambio generazione nel settore tessile.
Il tuo carrello è vuoto.
Scopri tutta la moda circolareJOHNNY
Pettinino leva pelucchi
Legno
€7
Non disponibileFIORI DI LAVANDA
Antitarme biologico
€8
Non disponibileMARCELLO
Cappello Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€45 €49
Non disponibileFEDERICO
Sciarpa Cashmere Rigenerato
Blu Mora
€81 €89
Non disponibileRifò stories
Un piccolo spazio per raccontare meglio il nostro mondo.
Novità, progetti e tanti approfondimenti su temi che ci stanno parecchio a cuore come abbigliamento sostenibile, moda circolare e materiali riciclati.
Di Eleonora Marini
Il vocabolario della moda sostenibile presenta molti termini e concetti diversi. In questo articolo vediamo i principali, spiegandone il significato
Di Eleonora Marini
Nei primi anni del Novecento, Ernesto Michahelles, un artista eclettico e visionario, creò la tuta Thayaht, un mix di innovazione, economia e stile. Ecco la storia di questo capo d'abbigliamento...
Di Eleonora Marini
Con la rigenerazione delle fibre, è possibile smettere di produrre fibre vergini e utilizzare solo quelle rigenerate? Purtroppo la risposta è no. Ecco perché
Di Eleonora Marini
La produzione di jeans ha un costo davvero molto alto: inquinamento, condizioni di lavoro insostenibili, malattie invalidanti e morti. Ecco l'alternativa
Di Eleonora Marini
Da sempre la città di Prato si occupa della rigenerazione delle fibre tessili, una tradizione nata grazie al lavoro sapiente dei cenciaioli che ancora vive ai giorni nostri
Di Eleonora Marini
Il Greenwashing è una tecnica di pubblicità ingannevole utilizzata da aziende altamente inquinanti. Ecco come riconoscerla e come difendersi
Di Eleonora Marini
Cosa si intende con lana vegana? Quella rigenerata può essere considerata tale? Un po' di chiarezza sul rapporto tra questo materiale e l'etica cruelty free
Di Eleonora Marini
Il 2019 di Rifò è stato un anno pieno di grandi soddisfazioni in nome dell'eticità della moda e dell'ecosostenibilità. Ecco i risultati che abbiamo ottenuto grazie a tutti voi.
Di Eleonora Marini
7 consigli utili per una vita più sostenibile a partire dal 2020, dalla scelta e utilizzo degli apparecchi di casa alle buste per fare la spesa, passando per carta riciclata,...
Di Eleonora Marini
La Green Week è un'alternativa ecosostenibile al Black Friday. In questo articolo vediamo cos'è e come puoi sostenere questa causa.
Di Eleonora Marini
La Fashion Revolution è un movimento che ha un solo ambizioso obiettivo: trasformare radicalmente l'industria della moda da un punto di vista etico. Ecco come nasce e qual è la...
Di Eleonora Marini
Il cashmere ha un impatto ambientale 100 volte superiore a quello della lana: ecco perché dovresti scegliere sempre abiti in cashmere rigenerato
Copia il codice e inseriscilo al checkout