Carrello
Il tuo carrello è vuoto vai allo shop

oppure

Accedi

per vedere gli articoli che hai aggiunto in precedenza entrando con il tuo account

Spedizione offerta per ordini sopra i 120 €

Resi sempre gratuiti

Riciclo Vestiti

L’ECONOMIA CIRCOLARE ALLA PORTATA DI TUTTI

Vogliamo essere il primo brand in Italia che produce una linea di abbigliamento con materie rigenerate e allo stesso tempo offrire alle persone un servizio alternativo ai cassonetti urbani per smaltire i loro vecchi abiti. Verranno così trasformati in nuovi prodotti, senza andare a inquinare in paesi lontani.

Rifò non è solo un brand ma anche un progetto di economia circolare. Collaboriamo infatti con realtà locali che da anni si occupano di rigenerazione tessile per dare la possibilità anche ai privati di contribuire ad un progetto di moda circolare.

Per approfondire al meglio la tematica del riciclo dei vecchi vestiti abbiamo anche creato una mini serie su YoutubeScoprila qua!

L’importanza della composizione

La rigenerazione delle fibre tessili è possibile quando i capi sono composti al 100% o quasi da un determinato materiale, che sia vergine o rigenerato.
Una fibra di cashmere vergine può essere rigenerata fino a circa 5 volte.
Mentre il cotone denim fino a 3 volte. Scegliere capi in cotone o in lana che non presentino percentuali importanti di materiali sintetici, vuol dire poter dare una nuova vita ai tuoi vestiti.

Capi riciclati e riciclabili

Per non interrompere il ciclo dell'economia circolare e favorire la rigenerazione delle fibre tessili, Rifò produce principalmente capi rigenerati e rigenerabili.

Le nostre etichette composizione tipo?
Eccole:
Il Maglioncino in cashmere Rifò: 95% cashmere rigenerato, 5% lana.
Il Maglioncino di cotone di jeans Rifò: 80% cotone denim rigenerato, 15% cotone naturale, 5% altre fibre.
Il telo mare Rifò: 80% cotone rigenerato, 20% cotone naturale La T-shirt Rifò: 52% cotone rigenerato, 48% polietilene ricavato dal riciclo delle
bottiglie di plastica.

Siamo sempre alla ricerca di materiali in linea con i nostri valori che ci permettono di creare un prodotto di qualità.
Per quanto riguarda il cotone è stata aggiunta una percentuale di fibra vergine che da resistenza al capo.
Mentre per La T-shirt, l'unico capo di Rifò che non è rigenerabile proprio per la sua percentuale di composizione sintetica, non è attualmente
possibile creare un capo di questa finezza 100% cotone rigenerato. Ci abbiamo provato ma già al primo lavaggio si è ristretta così tanto da non
essere indossabile.

Cosa sono le “altre fibre”?

Un filato o un tessuto rigenerato non può avere una composizione pura. Esiste infatti sempre una quantità variabile dovuta al filato utilizzato per cuciture e altri dettagli che nel processo di rigenerazione viene incorporato ma non può essere tracciato.

Per questo una percentuale molto esigua, tra il 3% e il 5%, viene definita come “altre fibre”, spesso costituite da poliestere o poliammide.

Essendo minime, queste non inficiano né la qualità del capo né la possibilità di riciclarlo nuovamente.