Hai dei vestiti in lana o cashmere che non usi più? Magari sono infeltriti, scuciti, tarmati, sciupati o addirittura rotti.
Nessun problema, basta che l’etichetta sia integra e potrai inviarceli in cambio di un buono sconto utilizzabile sul nostro sito.
Noi li salveremo dalla discarica, trasformandoli in una nuova risorsa.
1. Seleziona i tuoi vecchi indumenti in lana che vuoi riciclare.
2. Verifica che siano 100% lana o 100% cashmere (accettiamo anche fino a un 5% di un altro filato purché sia sempre naturale es. 95% lana e 5% cashmere o viceversa).
3. Per ogni maglioncino inviato ottieni un buono sconto di 10 € da spendere nel nostro shop per un ordine di almeno 50 € anche su articoli in pre-vendita. I buoni hanno una validità di 2 anni, non sono cumulabili tra di loro in un singolo ordine e non sono cumulabili al codice per la spedizione gratuita.
N.B Vogliamo essere in grado di prenderci cura nel modo più corretto possibile dei vostri vecchi capi, quindi il servizio è sempre sospeso da Novembre a fine Dicembre, il periodo per noi più intenso dell'anno.
Come farci avere i vecchi maglioni? Ci sono diverse possibilità:
1. Tramite corriere
RITIRO A CASA CON ETICHETTA SPEDIZIONE PREPAGATA
- Verifica che l’etichetta sia 95-100% cashmere oppure 95-100% lana (è tollerato un 5% di un altro filato purché sia sempre naturale es. 95% lana e 5% cashmere o viceversa)
- Scegli una scatola adatta
- Fissa il ritiro con il corriere utilizzando il form qui a fianco
Grazie, entro 5 giorni lavorativi ti invieremo le istruzioni per inviarci i tuoi vecchi vestiti.

2. Cerca il nostro box nei negozi partner
In Italia abbiamo attivato una rete di punti di raccolta fisici per la rigenerazione di capi di lana e cashmere. Qui potrai trovare dei box Rifò dove poter lasciare i tuoi vecchi indumenti perché diventino una nuova risorsa.
Attenzione: in questo caso la ricompensa per la tua donazione verrà decisa dal commerciante. Recati in negozio per saperne di più. Vuoi scoprire dove?
I negozi che aderiscono alla raccolta
Cerca il negozio rivenditore di Rifò più vicino a te e partecipa ad un progetto di economia circolare.

Anche nei negozi di Muji Italia
Grazie alla collaborazione con Muji Italia puoi portare i tuoi vecchi capi anche in uno dei box di raccolta presenti all'interno dei loro negozi a:
Milano
- Via Torino 22
- Corso Buenos Aires 36
Torino
- Via Garibaldi 3/b
Bologna
- Via Ugo Bassi, 6/A

Perché composizione 100%?
Prima di inviarti il nostro buono sconto ci assicureremo che l’etichetta dei tuoi capi sia integra e che riporti la dicitura “100% cashmere” o "100% lana" (tolleriamo anche composizioni al 95% purché i materiali siano sempre naturali es. 95% lana e 5% cashmere o viceversa)).
Questo requisito è necessario per la rigenerazione di qualunque fibra tessile, a maggior ragione per una pregiata come quella del cashmere.

Che fine fanno i tuoi
vecchi capi?
Per la rigenerazione delle fibre di lana collaboriamo con Reverso, una supply chain di realtà locali che da anni si occupano di dare nuova vita alle fibre tessili. Questo ci permette di dare la possibilità anche ai privati di contribuire ad un progetto di economia circolare. Ci occupiamo infatti di recuperare i vecchi vestiti che verrebbero gettati nei rifiuti generici, per far sì che vengano trasformati in una nuova materia prima sotto forma di filato.
.png?v=0)
Tracciabilità e trasparenza
Grazie al sistema Reverso possiamo garantire la massima trasparenza del processo di rigenerazione. Le aziende partner della supply chain sono "cenciaioli", filature e tessiture che si occupano di smistare e sanificare i capi per poi rigenerarli e trasformarli in nuovi filati, nuovi tessuti e capi finiti. Inviandoci il tuo vecchio maglioncino in lana o cashmere tramite il servizio di raccolta Rifò avrai la certezza che verrà trasformato in una nuova risorsa.