







ERIK
Cappotto Lungo Uomo Lana Rigenerata
Alessandro è alto 188 cm e indossa una M
Riciclato e Riciclabile
Tracciato Made in Italy
Impatto Sociale
Descrizione
Erik è un cappotto da uomo invernale realizzato interamente in panno di lana rigenerata, una nuova composizione preziosa per un capo ancora più sostenibile: 100% lana e 100% rigenerata, ottenuta da materiali recuperati pre e post consumo.
Il design è essenziale e funzionale: un cappotto lungo da uomo dalla linea dritta con tasche e zip a doppio cursore in metallo, per un look pulito e contemporaneo.
Questo cappotto in lana da uomo è curato in ogni dettaglio, dalla struttura sfoderata e monomaterica che lo rende più leggero ma comunque caldo, alle rifiniture interne in tessuto di lana dead stock.
- Zip a doppio cursore in metallo logata Rifò e tessuto in cotone
- Bordo interno in tessuto lana dead stock
- Prodotto eticamente in Toscana, Italia
Composizione e Cura
COMPOSIZIONE: Tessuto principale in 100% lana rigenerata. Rifiniture in tessuto dead stock in 100% lana.
Questo capo completamente rigenerato è realizzato a Prato utilizzando unicamente materiali riciclati, 50% pre-consumer e 50% post-consumer un filato certificato GRS e RCS. Utilizzando fibre tessili rigenerate tramandiamo una tradizione del nostro distretto vecchia più di 100 anni.
LAVAGGIO: Lavare a secco. Non lavare in acqua. Non candeggiare. Non asciugare in asciugatrice. Stirare a bassa temperatura.
Clicca qui per maggiori info su come prenderti cura dei capi Rifò.
Vestibilità
REGULAR: Questo capo ha una vestibilità regolare. Ti consigliamo di prendere la taglia corrispondente alle tue misure.
Spedizione e Reso
Spedizione standard in 3-5 giorni, gratuita per tutti gli ordini sopra i 180€.
Puoi scegliere Fluffypack, il packaging riutilizzabile che riduce gli impatti.
Reso facile entro 30 giorni.
Per conoscere i tempi e i costi di spedizione consulta la tabella.
GARANZIA LOVE LASTS: Entro tre anni dall’acquisto ripariamo gratuitamente il tuo capo grazie alle competenze artigianali del nostro territorio. Questo è il gesto più rivoluzionario che possiamo fare per opporci alla moda usa e getta. Scopri di più.
Ancora dubbi? Scrivici su Whatsapp
ERIK
Cappotto Uomo

Panno di lana 100% rigenerata
Nuova composizione migliorata 100% rigenerata, leggero ma caldo, sostenibile e nuovamente riciclabile.

Sostenere l'artigianato locale
I nostri capi sono prodotti a soli 30 km dal nostro ufficio, da una filiera artigianale certificata. Grazie ai laboratori artigiani riusciamo a produrre su piccola scala, ottimizzando le risorse.

Contribuire a un progetto sociale
Doniamo l'1% del fatturato annuo a “Nei Nostri Panni”. Insieme ad altri partner coniughiamo integrazione sociale e ricambio generazionale.

Prezzi giusti, sempre
I nostri prezzi sono trasparenti e riflettono il costo reale della produzione, valorizzando il lavoro di artigiani e lavoratori.
Che impatto ha questo capo?
Grazie alla piattaforma BCome monitoriamo e quantifichiamo l'impatto ambientale di ogni singolo prodotto tramite uno studio LCA (Life Cycle Assessment) certificato.
Cosa dice chi lo indossa già
- Prodotti suggeriti
- Visti di recente
Domande frequenti
Il cappotto di lana tiene caldo?
Sì, il cappotto in lana è una scelta eccellente per il freddo. La lana è naturalmente termoisolante: intrappola aria calda vicino al corpo, proteggendoti dal vento e abbassando la dispersione termica.
Quanto dura un cappotto di lana?
Con cura adeguata, un buon cappotto in lana può durare anche per tutta la vita, mantenendo la propria forma e le sue capacità termiche.
La lana naturale tiene più caldo dei materiali sintetici?
Sì, la lana naturale e rigenerata ha una capacità isolante superiore rispetto ai materiali sintetici. È una fibra traspirante che trattiene il calore corporeo senza far sudare, grazie alla sua struttura che crea una barriera termica naturale.
Come conservare un cappotto di lana?
Per conservare al meglio un cappotto di lana, ti consigliamo di appenderlo su una gruccia ampia e robusta, in modo che mantenga la forma. Durante i cambi stagione, riponilo in un sacco traspirante (meglio se in cotone, non plastico) e aggiungi un antitarme naturale come la lavanda o il cedro.
Dove sono prodotti i cappotti?
Tutti i nostri cappotti sono realizzati artigianalmente a Prato, nel nostro distretto tessile. Dalla filatura alla confezione, seguiamo ogni fase del processo nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
Spedizione gratuita
per ordini oltre 180€
Reso facile
entro 30 giorni
Pagamenti sicuri
anche in 3 rate con PayPal
Garanzia 3 anni
con il servizio di riparazione gratuito