@recycled-material://rifo-lab.com/cdn/shop/files/RECYCLED-AND-RECYCLABLE_129d7618-8d99-4120-ba62-31a39c500e4b_232x.jpg?v=1689341265@@made-in://rifo-lab.com/cdn/shop/files/REMADE-IN-ITALY_e5d4f298-cc6a-4c4e-8220-ed7f4fbcf220_232x.jpg?v=1689341143@@social-impact://rifo-lab.com/cdn/shop/files/SOCIAL-IMPACT_b9b9a263-21d3-4a44-a48e-f8c5852f0bad_232x.jpg?v=1689340982@
Fascia Porta Bebè Cotone Rigenerato Wrappy

I vantaggi del 100% cotone
La composizione completamente naturale 50% cotone rigenerato e 50% cotone organico rende la fascia Wrappy più resistente e solida rispetto ad altre fasce per neonato che contengono fibre sintetiche ed elastiche. Inoltre questo morbido tessuto è confortevole e traspirante sia per la mamma che per il neonato.
.jpg?v=1677151810193)
Si indossa in 6 semplici passaggi
- Avvolgiti partendo dal centro della fascia
- Incrocia i due lembi dietro la schiena e portali davanti a te
- Passali sotto la fascia centrale incrociandoli
- Poi avvolgi i lembi intorno alla vita e fai un doppio nodo provvisorio
- Sistema il bebé fra i due lembi, coprendolo con la fascia centrale
- Stringi bene il doppio nodo sistemando le estremità sotto la fascia
Ecco fatto!

Come è fatto
Con questa composizione abbiamo raggiunto l'obiettivo di un tessuto jersey completamente naturale, composto al 50% da cotone rigenerato da scarti industriali e al 50% da cotone vergine organico. Anche in questo caso facciamo di uno scarto una nuova risorsa pensata per continuare a durare nel tempo.

Impatto ambientale
Il cotone organico proviene da una coltivazione non intensiva, che non impoverisce il terreno e quindi richiede molta meno acqua. Nel complesso questo materiale, unito al cotone rigenerato, permette di risparmiarne circa l'84% rispetto ad un cotone geneticamente modificato per essere più produttivo.

Impatto sociale
Per ogni acquisto sul nostro shop online doniamo 2 € al progetto di impatto sociale Nei nostri panni, cenciaioli si diventa, che ha l'obiettivo di creare una scuola per cenciaioli, gli artigiani della rigenerazione tessile. La donazione andrà a finanziare la formazione retribuita di giovani ragazzi stranieri provenienti dalle attività di accoglienza sul territorio.

Chi l'ha fatto
Nel suo laboratorio a Prato Andrea confeziona indumenti in jersey da una vita. Per questo abbiamo scelto lui per le nostre t-shirt e polo rigenerate.