Il 7 Aprile 1818 Henry Sands Brooks, l’inventore della polo, apre un piccolo negozio di abbigliamento in un quartiere a sud di Manhattan. Il suo motto è:
“Commerciare solo merce della migliore qualità, venderla ad un profitto equo e trattare solo con chi la sappia apprezzare”

La Polo Rifò (100% rigenerata)
La nostra Polo in cotone rigenerato riprende la Polo classica degli anni ‘20 del secolo scorso, che veniva utilizzata in contesti specialmente sportivi, in particolare nel tennis.
Oggi è l'alternativa casual alla camicia, il suo uso trasversale ha smesso di essere strettamente legato alla pratica sportiva, ed è diventato connotazione di uno stile che unisce sport ed eleganza in un connubio che è diventato icona del look informale, sia maschile che femminile.
L’abbiamo resa nostra studiando il design in ogni dettaglio e la sua vestibilità, ed utilizzando il filato prodotto da 180 gr di scarti di cotone e da 5⁄6 bottiglie di plastica.

Tessuto resistente
Il nostro tessuto di 220g/mtl riesce ad unire comfort e leggerezza. Il piquè ha la straordinaria caratteristica di avere una struttura non del tutto chiusa e di essere quindi traspirante. Il tessuto lo abbiamo interamente realizzato a Prato e per farlo abbiamo dovuto prima far togliere le polvere dai macchinari poichè questo tipo di produzioni purtroppo sono state delocalizzate nel tempo principalmente in Turchia, Cina e Tunisia.

Collo inflessibile
Il collo sia per uomo che per donna e i polsini per l’uomo sono studiati e realizzati con lo stesso materiale del corpo ma con il punto costina così da renderlo inflessibile e duraturo ai lavaggi. Inoltre, l’etichetta in poliestere riciclato GRS è stata cucita in modo che le cuciture non diano fastidio sul collo.

3 bottoni
Solitamente nelle polo ci sono due bottoni sul collo, Noi abbiamo scelto di metterne tre, per dare più possibilità di regolare l’abbottonatura e così che il collo possa stare più piatto e non creare difetti.
Il materiale con cui sono fatti è madreperla naturale, i due colori che utilizziamo per le nostro Polo sono naturali, e quindi biodegradabili.

Niente spacchetto e doppie cuciture
Solitamente sul fianco delle Polo viene fatto uno spacchetto di qualche centimetro, noi abbiamo scelto di non farlo per dare una maggiore pulizia di stile alla Polo e perchè, in alcuni casi potrebbe creare un difetto di vestibilità.
Sul fondo della polo abbiamo deciso di inserire una doppia impuntura ad un ago solo in modo da rendere all’aspetto il capo più raffinato e meno sportivo.

Colori solidi e restringimenti
I colori che utilizziamo sono stati testati in laboratorio e hanno passato i test di solidità richiesti dall’Unione Europea. Il tessuto viene lavato già prima della confezione per essere sicuri che resista successivamente a diversi lavaggi.
Il tessuto piquè viene lavato due volte prima che gli artigiani a cui ci affidiamo lo taglino e lo confezionino per trasformarlo in polo.
Lo studio del cartamodello ci ha permesso di avere un equilibrio nel capo cosi che dopo il lavaggio casalingo non ci siano rilevanti restringimenti maggiori del 5%.

Felice, il modello uomo
La vestibilità della Polo Uomo è studiata per avere un taglio classico, confortevole e allo stesso tempo giovane. Per le Polo Uomo abbiamo pensato di giocare sui contrasti di colore e abbiamo così deciso che il parasudore all’interno del collo e il Logo Rifò ricamato sul petto fossero di un colore a contrasto con il corpo della Polo. Scegli il tuo preferito!

Rita, il modello donna
La vestibilità della Polo Donna è studiata e sagomata in modo da mettere in luce le curve femminili nel migliore dei modi senza perdere la classicità del modello.
Il Collo della Polo Donna lo abbiamo pensato senza listino in modo che possa tenere meglio la sua forma e possa donare maggiore eleganza al capo.
Abbiamo scelto di non inserire il logo ricamato alla nostra prima Polo Donna per donargli maggiore eleganza e classe.