@recycled-material://rifo-lab.com/cdn/shop/files/RECYCLED-AND-RECYCLABLE_129d7618-8d99-4120-ba62-31a39c500e4b_232x.jpg?v=1689341265@@made-in://rifo-lab.com/cdn/shop/files/REMADE-IN-ITALY_e5d4f298-cc6a-4c4e-8220-ed7f4fbcf220_232x.jpg?v=1689341143@@social-impact://rifo-lab.com/cdn/shop/files/SOCIAL-IMPACT_b9b9a263-21d3-4a44-a48e-f8c5852f0bad_232x.jpg?v=1689340982@
Tovaglietta Lino Raw

Ricircolo: nuova vita agli avanzi di magazzino
Visitando quotidianamente i nostri fornitori, ci siamo resi conto della quantità di materiali avanzati nei loro magazzini, rimasti invenduti e inutilizzati, che rischiavano di essere buttati via.
Così abbiamo pensato di creare un progetto di valorizzazione dello stock di tessuti ai quali i produttori non possono trovare una destinazione, trasformandoli in nuovi prodotti dalla tiratura limitata.

Com'è fatto
Attraverso Ricircolo lavoriamo anche con materiali non rigenerati, prediligendo sempre composizioni pure e materiali di pregio con un valore intrinseco, come il lino.
Questi prodotti per la tavola sono realizzati in 100% lino colorato utilizzando colorazioni tradizionali e utilizzando un sistema di depurazione delle acque alle quali aderiscono più tintorie del distretto tessile di Prato.
La composizione pura di questo tessuto assicura la possibilità di rigenerazione a fine vita.

Chi lo ha realizzato
Gli accessori della linea home di Rifò sono realizzati da Sandra nel laboratorio di famiglia in provincia di Pistoia. Qui insieme ai figli e al marito viene portata avanti una tradizione di creazione di biancheria per la casa che viene tramandata da decenni.

Impatto sociale
Per ogni acquisto sul nostro shop online doniamo 2 € al** progetto di impatto sociale Nei nostri panni, cenciaioli si diventa, che ha l'obiettivo di creare una scuola per cenciaioli**, gli artigiani della rigenerazione tessile. La donazione andrà a finanziare la formazione retribuita di giovani ragazzi stranieri provenienti dalle attività di accoglienza sul territorio.