Per la produzione dei nostri capi collaboriamo con fornitori di fiducia che sono un'estensione del nostro team.
Questa connessione diretta è la nostra forza.
oppure
Accediper vedere gli articoli che hai aggiunto in precedenza entrando con il tuo account
Grazie per la sottoscrizione. Controlla la tua mail per ottenere il codice valido per la spedizione gratuita!
Grazie per esserti registrato!
Per la produzione dei nostri capi collaboriamo con fornitori di fiducia che sono un'estensione del nostro team.
Questa connessione diretta è la nostra forza.
Producendo tutto a km 0 siamo in grado di limitare il consumo di carburante e creare nuove opportunità di lavoro giustamente retribuite sul nostro territorio. Monitorando ogni giorno la filiera con i nostri occhi, possiamo essere certi della qualità dei nostri prodotti e, soprattutto, della natura etica del processo di produzione.
Inoltre, ciò ci permette di produrre piccole quantità evitando di ingombrare inutilmente gli scaffali e applicando il sistema della prevendita.
Siamo in grado di risparmiare sul consumo di carburante durante la produzione.
Producendo sul territorio riusciamo ad andare direttamente alla fonte, evitando gli intermediari.
L’economia locale è supportata con la creazione di nuove opportunità di lavoro.
Tutti questi fattori ci permettono di abbassare il prezzo finale dei nostri prodotti.
I numerosi artigiani a cui ci affidiamo per la produzione dei nostri capi si trovano a una distanza media di 18 km dalla nostra sede.
Ti invitiamo a conoscerli e scoprire di più sulle lore realtà nella mappa qui sotto.
Clicca sui pin per sapere chi sono e quando abbiamo iniziato la nostra collaborazione.
Nel 2022, i nostri due furgoncini hanno percorso 3.737 km per visitare artigiani e fornitori locali, generando un impatto di 2,6 tonnellate di CO2, il che equivale all'impatto di un solo container che viaggia tre volte dalla Cina all'Italia via mare.
Ci affidiamo a fornitori fidati a cui facciamo visita almeno una volta alla settimana, come puoi vedere in questo video. Senza il loro impegno nella produzione di piccole quantità al fine di evitare la sovrapproduzione, il nostro progetto non si sarebbe mai realizzato.
Gli artigiani che lavorano con noi condividono i nostri valori. Infatti, chiediamo loro di sottoscrivere un Codice di Condotta, in cui dichiarano di rispettare i cinque principi chiave dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
I nostri fornitori di filati e tessuti si trovano tutti in Italia, soprattutto nel distretto tessile di Prato. L'unica eccezione è un fornitore con sede in Spagna, che, però, ha dei rappresentanti in Italia.
Facciamo loro visita almeno tre volte all'anno, per verificare i processi di produzione dei filati e dei tessuti che utilizziamo.
Nel 2022 abbiamo avviato un progetto di monitoraggio della nostra filiera, in collaborazione con l'azienda di auditing Bureau Veritas, incentrato sugli aspetti di sostenibilità sociale, con lo scopo di verificare le condizioni di lavoro e la conformità dei nostri fornitori ai principi di responsabilità sociale, concentrandosi sulle seguenti aree:
Una filiera pulita e equa richiede un codice di condotta e un audit sociale. Circa l'80% dei nostri fornitori di primo e secondo livello sono risultati conformi alle condizioni richieste dall’audit, che ci ha anche aiutato a prendere consapevolezza di situazioni potenzialmente critiche nella nostra filiera, oltre a individuare e correggere eventuali problematiche.
L’audit ha inoltre incoraggiato i fornitori a prestare maggiore attenzione alle condizioni di lavoro e ai principi etici. Il nostro obiettivo è quello di sottoporre a questo tipo di verifica tutti i fornitori che confezionano i nostri capi entro il 2025.
Grazie alla piattaforma Open Supply Hub, accessibile a tutti, possiamo mostrare in modo trasparente una mappa di tutti i fornitori e sub-fornitori con cui collaboriamo
Scopri qui tutte le realtà che fanno parte della nostra filiera circolare.