@recycled-material://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__2_232x.jpg?v=1614288853@@made-in://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__3_232x.jpg?v=1614288853@@social-impact://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__1_3_232x.jpg?v=1614288853@
Scialle Donna Cotone Rigenerato Elsa

Come è fatto
Tessuti a telaio jacquard come nella migliore tradizione della nostra città, gli scialli Rifò sono realizzati cotone rigenerato proveniente da scarti tessili, unito a cotone vergine, che conferisce la necessaria resistenza al tessuto.

Impatto ambientale
Gli impatti di tutto ciò? Un risparmio importante di acqua, dovuto ad un minore utilizzo di terra coltivata e ad un processo etico che ottimizza le risorse impiegate. Per realizzare uno scialle Rifò serve l'equivalente di acqua di una doccia di 10 minuti, mentre per lo stesso scialle in cotone vergine non ne basterebbe una da 45. Inoltre uno scialle in cotone rigenerato riduce l'ecotossicità, ovvero le sostanze dannose disperse nell'ambiente.

Impatto sociale
Per ogni acquisto sul nostro shop online doniamo 2 € al** progetto di impatto sociale Nei nostri panni, cenciaioli si diventa, che ha l'obiettivo di creare una scuola per cenciaioli**, gli artigiani della rigenerazione tessile. La donazione andrà a finanziare la formazione retribuita di giovani ragazzi stranieri provenienti dalle attività di accoglienza sul territorio.

Chi lo ha fatto
Gli scialli di Rifò sono tessuti da David con l'aiuto di Gabriele a Prato, con telai che sono in funzione da più di 50 anni!

Prezzi Trasparenti
**Perché diciamo che i nostri prezzi sono corretti 365 giorni l'anno? **
Perché scegliamo di** produrre in Italia**, valorizzando il lavoro degli artigiani.
Perché scegliamo** materie prime di qualità, sostenibili per il pianeta**.
Perché produciamo piccole quantità per limitare gli sprechi, questo ci rende difficile abbassare i costi unitari.
Ma non solo. Rispetto ai nostri costi, abbiamo deciso di applicare dei margini di profitto contenuti. Questi non ci servono per accumulare ricchezza, ma li reinvestiamo nella ricerca, che ci permette di creare valore e crescere come brand.
Potrebbero interessarti anche
Visti di Recente
