@recycled-material://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__2_232x.jpg?v=1614288853@@made-in://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__3_232x.jpg?v=1614288853@@social-impact://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__1_3_232x.jpg?v=1614288853@
Pantaloni Tuta Donna Cotone Jeans Rigenerato Olimpia
I pantaloni della tuta in jeans rigenerato Olimpia

Indossare una storia
La materia è in movimento. È così che vediamo l'industria dell'abbigliamento, come un sistema in cui sia possibile risparmiare risorse e dare sempre nuova vita a ciò che già esiste. Queste tute in denim rigenerato raccontano una storia stampata direttamente sulla loro superficie, cosa sono state e cosa sono oggi, parti di un processo circolare a basso impatto sull'ambiente.

Impatto ambientale
Grazie alla consistente parte di cotone organico, stimiamo che questo tessuto jersey di felpa, riduce almeno del 28% i pesticidi e le sostanze chimiche dannose utilizzate nella coltivazione del cotone.
Lo stesso si può affermare del cotone rigenerato, che rappresenta complessivamente il 65% di questo tessuto. Essendo riciclato, per la sua produzione infatti non è stato sfruttato nemmeno un centimetro di suolo agricolo, e anche i consumi di risorse ed energia, dovute alla sua coltivazione originaria, vengono così ridotti circa del 50%.

Come sono fatti
Il dritto del tessuto di felpa in jeans rigenerato è un jersey fatto con un filato proveniente da vecchi jeans, mentre l'imbottitura a contatto con la pelle, che conferisce peso e sostanza al tessuto, è composta al 100% da cotone rigenerato da scarti industriali.

Chi li ha realizzati
Nel suo laboratorio a Prato Andrea confeziona indumenti in jersey da una vita. Per questo abbiamo scelto lui per le nostre tute in denim rigenerato.
Potrebbero interessarti anche
Visti di Recente
