@recycled-material://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__2_232x.jpg?v=1614288853@@made-in://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__3_232x.jpg?v=1614288853@@social-impact://cdn.shopify.com/s/files/1/0293/9627/1197/files/icone__1_3_232x.jpg?v=1614288853@
Maglia Uomo Cotone Jeans Rigenerato Gino
La maglia Gino in jeans rigenerato

Come indossarlo
Il maglioncino di jeans in cotone leggero Gino è fresco e ideale per la primavera ma anche per la sera al mare. Perfetto per un look casual ma anche morbido per essere indossato con sotto una camicia.
Gino è stato il nostro primo maglioncino di jeans, è un capo basic davvero versatile e adatto ad ogni età.
.jpg?v=1635872833350)
Impatto ambientale
Per la realizzazione di un capo in jeans si stima che vengano riciclati dai due ai cinque paia di jeans e vengano impiegati solo 80 litri d'acqua contro i 3000 richiesti da un identico capo in cotone vergine: una riduzione nel consumo d'acqua pari circa al 87% che si unisce al 77% di quello di energia e all'abbattimento del 93% delle emissioni di CO2.

Come è fatto
Il maglioncino Gino paricollo è realizzato a partire da tessuti denim trasformati in un nuovo filato. La sua composizione è 80% cotone rigenerato, 15% cotone vergine e 5% altre fibre. Proprio perché non sono state effettuate ulteriori colorazioni industriali, i maglioncini di jeans Rifò sono pezzi quasi unici e coprono tutte le sfumature del blu.

Chi l'ha realizzato
I maglioncini in jeans rigenerato Rifò infatti sono davvero a km 0. Sono fatti da Lena e Bruno, nella loro fabbrica di famiglia a circa 12 km da noi. La loro maglieria è ormai specializzata nell’utilizzo di filati rigenerati, che anche se ogni tanto fanno impazzire, danno loro molte soddisfazioni.
Potrebbero interessarti anche
Visti di Recente
