@recycled-material://rifo-lab.com/cdn/shop/files/RECYCLED-AND-RECYCLABLE_129d7618-8d99-4120-ba62-31a39c500e4b_232x.jpg?v=1689341265@@made-in://rifo-lab.com/cdn/shop/files/REMADE-IN-ITALY_e5d4f298-cc6a-4c4e-8220-ed7f4fbcf220_232x.jpg?v=1689341143@@social-impact://rifo-lab.com/cdn/shop/files/SOCIAL-IMPACT_b9b9a263-21d3-4a44-a48e-f8c5852f0bad_232x.jpg?v=1689340982@
Abito Cotone Rigenerato Gemma

Come è fatto
Con questa composizione abbiamo raggiunto l'obiettivo di un tessuto completamente naturale.
Naturale nella composizione, in 50% cotone rigenerato da scarti industriali e 50% cotone vergine organico.
Naturale nella tintura, fatta a base di pigmenti minerali provenienti da terre vulcaniche macinate. Un processo a basso impatto che conferisce una texture delicata oltre ad un'effetto cromatico unico per ogni capo.

Tutte le sfumature della terra
Utilizzando questa tecnica la gamma dei colori possibili è legata alle rocce vulcaniche e varia dai grigi ai verdi, dai rossi ai gialli, tutti rigorosamente in tonalità pastello.
Le rocce, provenienti dall'area del Mediterraneo, vengono ** macinate a secco senza l'aggiunta di nessun componente**.
Questo processo è un ibrido tra industriale e artigianale, e fa sì che il colore si depositi sul tessuto in modo meno uniforme rispetto alle tinture sintetiche. Il risultato è un capo dal colore unico e quasi cangiante, ma allo stesso tempo solido e riproducibile.

Impatto ambientale
Le tinture naturali provenienti da elementi minerali non prevedono l'utilizzo di sostanze chimiche dannose, così contribuiscono a rendere un tessuto naturale ancora più biodegradabile. Sono sicure per le persone che le lavorano e non inquinano quando vengono scaricate in acqua.
Ciliegina sulla torta, sono il risultato di un processo di colorazione che riduce l'utilizzo di acqua ed energia, grazie ad una tecnica di riciclo e depurazione delle acque che permette di utilizzare fino all'80% di acqua riciclata.

Cotone organico e riciclato
La componente di cotone organico, poi, che proviene da una coltivazione non intensiva non impoverisce il terreno e quindi richiede molta meno acqua. Nel complesso questo materiale, unito al cotone rigenerato, permette di risparmiarne circa l'84% rispetto ad un cotone geneticamente modificato per essere più produttivo.

Impatto sociale
Per ogni acquisto sul nostro shop online doniamo 2 € al** progetto di impatto sociale Nei nostri panni, cenciaioli si diventa, che ha l'obiettivo di creare una scuola per cenciaioli**, gli artigiani della rigenerazione tessile. La donazione andrà a finanziare la formazione retribuita di giovani ragazzi stranieri provenienti dalle attività di accoglienza sul territorio.

Prezzi Trasparenti
**Perché diciamo che i nostri prezzi sono corretti 365 giorni l'anno? **
Perché scegliamo di** produrre in Italia**, valorizzando il lavoro degli artigiani.
Perché scegliamo** materie prime di qualità, sostenibili per il pianeta**.
Perché produciamo piccole quantità per limitare gli sprechi, questo ci rende difficile abbassare i costi unitari.
Ma non solo. Rispetto ai nostri costi, abbiamo deciso di applicare dei margini di profitto contenuti. Questi non ci servono per accumulare ricchezza, ma li reinvestiamo nella ricerca, che ci permette di creare valore e crescere come brand.
Potrebbero interessarti anche
Visti di Recente
