
Innovazione
Ci piace stare al passo con i tempi e tenerci aggiornati su cosa accade intorno a noi.

Caos
Le nostre scrivanie sono sempre un disastro, ma è proprio da qua che nascono le nostre grandi idee.

Sostenibilità
Ci impegnamo ogni giorno per promuovere un cambio di rotta verso una realtà più sostenibile per il nostro pianeta.

Tortelli
Da italiani (e soprattutto toscani) quali siamo, l’amore per la buona cucina casareccia non poteva di certo mancare.
Chi siamo
Il nostro team è composto sia da persone giovani, sia da persone con una notevole esperienza lavorativa alle spalle.
È proprio questa voglia di contaminazione che ci sprona ad andare avanti affrontando nuove sfide ogni giorno.

Niccolò non si ferma mai, lavora sempre: succede addirittura che si addormenti a lavoro o fissa il vuoto, il suo quadro preferito.
A volte non ti ascolta, si perde nei suoi pensieri, chissà dove sta. Lo chiami, lo chiami e non risponde. Anzi, peggio, a volte ti dice di sì ma non ti ascolta.
Ha una passione carnale per il cinema, non smette mai di guardare film o di citarli. Un’altra sua passione è il bosco, tramandata da suo padre Dante che sin da piccolo lo portava a cercare funghi e asparagi.
Niccolò crede fermamente che nel suo piccolo ognuno di noi possa fare la differenza, passo dopo passo, scalino dopo scalino, pellicola dopo pellicola.

Daniele una volta calpestò senza volerlo i piedi di Camilla, la quale subito gli domandò: “Sei del segno dei pesci?”.
Ci aveva preso in pieno!
Daniele si ritiene una persona fortunata: nella vita ha trovato il modo di fare il lavoro che gli piace e con persone che gli piacciono.
Questo ahimè gli fa passare gli anni troppo in fretta….ma sicuramente non si annoia ricercando tessuti e nuovi modi di produrre vestiti!
Cerca di fare sempre quello che gli piace con il criterio però di costruire e creare qualcosa.
Daniele pensa che creare sia il miglior metodo di cambiare le cose con la volontà di migliorarle.

Camilla cerca ispirazione in qualunque cosa la circondi, dalla superficie di un pavimento a un sasso raccolto per strada. A volte lo fa davvero, anche quando parla con noi, si ferma e raccoglie un foglietto per terra, esclamando: “è quello che stavo cercando!”.
È stilista di moda ma il suo sogno nel cassetto è essere astronauta, filosofa, botanica, scienziata, psicoterapeuta, astrofisica, contadina e scrittrice di noir alla Aghata Christie: il tutto contemporaneamente.
L’entusiasmo la rincorre ovunque vada, è così piena di idee e di progetti che spesso le danno giramenti di testa e emicrania, così nelle passeggiate nella natura trova la sua pace interiore.
Camilla crede che relazioni umane autentiche, e un nuovo Umanesimo possano cambiare il mondo.

Compilatrice seriale di “to do list”, bevitrice compulsiva di tisane, riflessiva e nostalgica fin dalla nascita.
Nella vita, come nel lavoro, ama essere in un “team” perché le dona quella sicurezza che non fa parte del suo carattere.
Mentre tutti desiderano andare in vacanza in una spiaggia caraibica, il suo sogno nel cassetto è vedere l’aurora boreale. Non a caso la stagione che preferisce è l’inverno.
Il suo più grande amore è la fotografia. Adora premere il tasto della macchina fotografica e muoversi intorno al soggetto per cambiare punti di vista, come cerca di fare nella vita.
Le piace fermarsi ad osservare i dettagli che nessuno nota, come una pozza in cui si riflette un edificio oppure il muro scrostato di un vecchio palazzo. Odia invece stare dall’altra parte dell’obiettivo.

Il dubbio è il regno di Eleonora. Verifica e mette tutto in discussione, dalla sua scelta del taglio dei capelli fino alla migliore strategia di marketing. A completare il quadretto un istinto irrefrenabile per l’argomentazione e la critica, probabilmente dovuto alla sua metà francese.
Curiosa e testarda, non c’è modo di distoglierla quando si mette in testa di provare a fare una cosa, come quella volta che provò 5 volte di fila a fare la maionese, e alla fine ci riuscì.
Tra le sue passioni la natura, cucinare cibo asiatico e il vintage in tutte le sue forme.
Ah e ovviamente scrivere, la sua principale attività per Rifò, con una convinzione che la guida:“il mezzo è il messaggio”, ma il mezzo senza messaggio è una scatola vuota.

Lara è l’ultima new entry in casa Rifò e la persona da cercare quando hai bisogno di una mano: infatti è proprio lei che ti risponderà quando chiami in ufficio.
La sua pazienza e la sua solarità mixati al suo essere poliglotta, la rendono bravissima nel customer service.
Apparentemente riservata, in realtà è molto curiosa e ha mille interessi. Adora le lingue e le culture straniere. Ama i viaggi, e non disdegnerebbe sicuramente neanche la possibilità di farne uno intergalattico!
L’altra metà della mela delle sue passioni è costituita dalla danza del ventre, un'attività che l'ha arricchita tantissimo.
Il mondo è la sua casa, per questo sostiene che ognuno di noi debba contribuire a renderlo ogni giorno un pochino meglio del giorno prima.

Nato e cresciuto nella campagna tra il Mugello e Firenze, Giovanni ama tantissimo la natura: dormire in tenda circondato dalla montagna per lui è uno dei piaceri della vita!
Oltre all'amore per il design pratica il parkour, suona la chitarra e scrive canzoni... ogni sua passione serve per mettersi alla prova e scoprire qualcosa in più di sé.
Il suo approccio nella vita e nel lavoro è l'essenzialità, per questo coltiva l'amore per la sostenibilità. Because "there's no Plan Bee"!

Nato a Sorrento e per metà brasiliano, ma non riesce lo stesso a stare sotto il sole.
Occuparsi di controllo qualità, fornitori e del database, è il pane quotidiano di Leonardo. Ama il mondo della moda e fin da piccolo ha coltivato una forte passione per videogiochi, anime e film: un vero fashion geek.
Ha smesso di fumare, ma ogni giorno dell’ultima sigaretta si rivela non essere l’ultimo. In compenso è riuscito a smettere col caffè.
L’altra passione di Leonardo è il fitness, secondo lui la palestra è tempio del corpo e della mente.