Crediamo che la sostenibilità debba essere anche economicamente accessibile.
Per questo abbiamo trasformato anche il cotone in un materiale rigenerato morbido, caldo e vegan.

Il processo di produzione
Dagli scarti industriali di cotone nasce il filato in cotone rigenerato utilizzato da Rifò, composto all'80% da cotone rigenerato e per il 20% da cotone naturale. Un filato in grado di abbattere drasticamente l'inquinamento dovuto alla coltivazione del cotone, ma suprattutto anche il consumo di acqua, che viene ridotta di circa il 77%.

Ispirazione
Non appena le abbiamo viste, queste calde coperte ci sono sembrate letteralmente tolte dalle spalle di Clint Eastwood nel film Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo. Così abbiamo deciso di ottimizzare la produzione e di trasformarle anche in delle mantelle...


Da coperta a mantella
Le coperte e le mantelle felpate in cotone rigenerato di Rifò hanno esattamente la stessa dimensione. L'unica differenza consiste nello spacco perpendicolare della mantella, rifinita a taglia e cuci, per renderla avvolgente sulle spalle.



Tre fantasie
Le coperte Clint, Lee e Eli, così come le mantelle, sono disponibili in tre diverse fantasie geometriche, che ricordano i pattern del vecchio west dipinto da Sergio Leone.


Un prodotto, due facce
Sia le coperte che le mantelle in cotone felpato sono reversibili, fatte per valorizzare due diverse combinazioni di colore.

Coperta da viaggio
Le abbiamo chiamate coperte da viaggio, o travel blanket, perché abbiamo pensato che fossero il bene di conforto perfetto per tenerti al caldo.
Quella sensazione di casa da portare sempre con te.

Materiale felpato
Il cotone felpato si ottiene attraverso una particolare lavorazione del tessuto. Una speciale macchina fa fuoriuscire grazie a migliaia di minuscoli aghi, minime quantità di fibra. Questo contribuisce a dare al tessuto una mano morbidissima e soffice.