Blog di Rifò
Qui raccontiamo il mondo di Rifò a 360 gradi: le nostre ultime novità e i progetti in cantiere. Inoltre approfondiamo un po’ di cose sull’abbigliamento sostenibile, sull’economia circolare e sulla storia della tradizione tessile e della moda.
Come riconoscere il Greenwashing: guida e test
Greenwashing, ovvero un lavaggio verde.Ecco il termine sulla bocca di tutti con il quale si definisce quella tendenza da parte...
Scopri di piùLa seta rigenerata è vegan? Lo abbiamo chiesto all'eco-influencer Cotoncri
Da quando abbiamo lanciato la capsule di maglieria fatta con un filato di seta rigenerata abbiamo ricevuto molti appunti e...
Scopri di piùL'economia circolare motore della ripresa post pandemia
Quando lo scorso anno la pandemia globale ha colpito tutto il mondo, le persone chiuse nelle loro case sono state...
Scopri di piùPerché il fast fashion di seconda mano danneggia anche l'Africa
Tropical mix, così viene chiamata la categoria merceologica che indica le balle da 40-50 kg piene dei nostri vecchi vestiti...
Scopri di piùAbbiamo testato la washing bag anti microplastiche Guppyfriend
Sapevi che attraverso l'utilizzo della lavatrice una città di 100.000 abitanti rilascia ogni giorno in mare microplastiche per un equivalente...
Scopri di piùArcheologia industriale a Prato: viaggio nei luoghi dove è nata la rigenerazione tessile
Che cos'è che ci attrae tanto delle vecchie fabbriche, degli spazi industriali abbandonati oppure riconvertiti a nuovi utilizzi?Il fascino che...
Scopri di piùMaglieria calata: cosa significa?
La maglieria è un settore ricco di tradizione e di conoscenze artigianali.C'è un mondo dietro ad ogni singolo capo in...
Scopri di piùIl 2020 di Rifò, cosa ci ha insegnato questo anno surreale
Ci siamo, il 2020 è finito. Potremmo iniziare questo articolo di blog esultando per la fine di questo anno surreale, nefasto...
Scopri di più